A fare da cornice alla finale regionale di Miss Mondo calabria l’imponente spettacolo dell’Etna sul lungomare di Lazzaro dove si trova lo storico e prestigioso ristorante Al faro che ha ospitato la kermesse svoltasi il 18 maggio. Venti concorrenti provenienti dalle varie provincie della Calabria e dalla dirimpettaia Messina si sono disputate il titolo di Miss Mondo Calabria vinto dalla vibonese Tiziana Naccari 22 anni solare e sempre sorridente studentessa in giurisprudenza all’università mediterranea di Reggio Calabria. A premiare la Miss Mondo Calabria con la condivisione di un pubblico che applaudiva il presidente di giuria Tino Scopelliti vicepresidente nazionale Asi ( associazioni sportive e sociali italiane) è il titolare Francesco Altomonte (per tutti Don Ciccio)- Rappresenteranno la Calabria alle Prefinali Nazionali di Gallipoli altre 10 concorrenti: le reggine Titty Maria Bentivoglio, Violetta Rusu, Paola Dalmazio, Elena Gangemi, Alessia Giardiniere, le messinesi Federica Rocco e Isabella Collogrosso, da Catanzaro Giuliana Carè e Anna Maria Cubello, da Cosenza Giorgia Calabrò. Le calabresi dovranno superare ancora un altro passaggio quello delle prefinali nazionali del 4 giugno nell’ambito della quale tra le centinaia di miss provenienti da tutta italia saranno in 50 a gareggiare il 15 giugno per la serata finale.La serata è stata allietata dalla presenza della cantautrice tiziana serraino in auge per il suo primo album dal titolo Apocalisse e l’attore Giacomo Battaglia pronto a ripartire con il suo spettacolo teatrale “Bagaglino a Mano “. Con la direzione artistica curata da Mario Vitolo sono entrati in scena i ballerini vicecampioni italiani di danza standard e latini Federica Scappatura e Saverio Carbone, la cantante Caterina Italia che ha presentato un pezzo inedito da lei scritto dal titolo “Libero”, e da Ragusa il siciliano cabarettista Ronnie Guarino che ha divertito il pubblico con i suoi monologhi. L’organizzazione e la presentazione della serata affidata a Valeria Pellegrino insieme a Mario Vitolo organizzatori per la Calabria e Sicilia del concorso internazionale più antico e prestigioso al mondo. La presenza dell’Adisco Calabria e della presidente la signora Franca Tuccio ha dato alla kermesse una valenza sociale per il messaggio che oramai Valeria porta avanti con la sua manifestazione rivolta soprattutto alle donne in fertilità per la donazione del sangue e del cordone ombelicale per la quale la calabria è tra i primi centri di raccolta in Italia.